Cinque anni fa, con coraggio e forse un pizzico di spensieratezza, ho iniziato una grande avventura amministrativa. Si è trattato di un'esperienza unica nel suo genere, vissuta in un periodo economico difficile, ma che mi ha permesso di spendermi per il bene della nostra amata comunità locale e al contempo di maturare molto. In essa ho incontrato molte persone capaci e scoperto realtà del nostro territorio che prima ignoravo. Ora è arrivato però il momento di rimettermi in gioco e di tornare da voi, cari amici, per chiedervi nuovamente la vostra fiducia per i prossimi 5 anni.
- Rimettere al centro la Persona, a mio avviso la persona dev’essere il centro e il culmine dell’azione amministrativa. L’ente pubblico dev’essere al servizio del cittadino e non viceversa, come troppo spesso accade. Troppo spesso in questi anni ci si è concentrati esclusivamente sulle questioni economiche (spread, pareggio di bilancio, riduzione della spesa) trascurando completamente la persona, i suoi bisogni, le sue legittime istanze e le sue aspirazioni. Certo anche le questioni economiche hanno la loro rilevanza, ma non possono essere l’unico criterio guida dell’azione amministrativa. La politica, a mio avviso, è molto più che una semplice operazione ragionieristica.
- Cambiare marcia si può, facciamolo insieme. Mi pare evidente e sotto gli occhi di tutti che molte cose non vanno o non funzionano. Negli scorsi anni si è tentato di fare bene con le poche risorse che erano a disposizione, senza aumentare le imposte per non salassare famiglie e imprese. È necessario dunque proseguire su questa strada, tentando però di accelerare, cambiando marcia appunto. Bisogna rinnovare molte delle politiche già in atto, incentivando alcuni servizi e coprendo qualche mancanza. Per fare questo vi è bisogno del contributo di tutti. Non possiamo chiuderci nel palazzo comunale e da lì pensare di risolvere ogni cosa. Dobbiamo invece ascoltare e valorizzare la nostra più grande risorsa: la nostra gente. Solo con il contributo di tutti è davvero possibile cambiare le cose e non gettare al vento il faticoso lavoro fin qui fatto.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.