Eletto Presidente della Commissione Bilancio e Finanza. Indicazioni sulla nuova tassa rifuti
|
La Prealpina del 26 luglio 2014 |
Ringrazio la maggioranza consiliare che ha voluto affidarmi anche il ruolo di Presidente della Commissione Consiliare Permanente Bilancio e Finanza Locale. Si tratta di un organo consiliare che prepara i lavori del consiglio stesso, analizzando (dal punto di vista tecnico) e discutendo preventivamente tutte le questioni di carattere economico-finanziario. Ciò mi permetterà di collaborare a sempre più stretto contatto con l'Assessorato al Bilancio guidato da Piergiulio Gelosa.
Per quanto riguarda la TARI (ossia la nuova tassa rifiuti) abbiamo tentato di equilibrare il carico fiscale tra famiglie e attività produttive, tentando di non svantaggiare troppo nessuno. è inutile nasconderlo questa nuova tassa (per sua stessa natura) porterà ad alcuni aumenti. Il concetto, per molti versi apprezzabile, su cui si basa la tassa è "chi inquina paga". Per le attività produttive si pagherà in base ad alcune categorie predefinite che tengono conto della produzione di rifiuti. Per le famiglia una piccola quota in base ai mq dell'abitazione e una più ampia quota a secondo degli abitanti. L'impostazione politica che abbiamo voluto dare è stata quella di agevolare il più possibile le famiglie più numerose e i piccoli commercianti, tentando di minimizzare l'aumento impositivo previsto a loro carico.
Ricordo infine le scadenze:
- 1° rata 30 settembre 2014
- 2° rata 30 novembre 2014
- 3° rata 28 febbraio 2015
Le famiglie e le imprese riceveranno a casa per tempo il bollettino per il pagamento.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.