- Sul sito del nostro Comune vi è un apposita area dedicata, con la possibilità di calcolare l'Imu e stampare anche l'F24 per il relativo versamento. Si tratta di un procedimento abbastanza facile e veloce Clicca qui per accedere
- Vi è poi a disposizione l'informativa comunale con tutti i riferimenti necessari per adempiere agli obblighi tributari. Clicca qui L'ufficio Tributi è poi a disposizione per eventuali chiarimenti in merito, non però per il calcolo materiale o per compilare l'F24.
- Infine per chi lo desiderasse (e si fida) sono disponibile personalmente per fornire eventuali chiarimenti in merito. Scrivete al mio indirizzo mail (clicca qui)
"Tuttavia non credo che questo orribile silenzio della nostra epoca durerà a lungo, sebbene ritenga che al momento aumenterà. Che farsa la moderna larghezza di vedute! Nella moderna civiltà, libertà di parola significa in pratica che si può parlare solo di cose senza importanza. Non dobbiamo parlare di religione, perché è illiberale; non dobbiamo parlare di pane e formaggio, perché vuol dire parlare di negozi; non dobbiamo parlare della morte, perché è deprimente; non dobbiamo parlare della nascita, perché è indelicato. Non può durare. Qualcosa sopravvenga a infrangere questa strana indifferenza, questo strano egoismo sognante, questa strana solitudine di una folla di milioni di persone. Qualcosa deve interrompere tutto ciò. Perché non voi ed io?" Il Napoleone di Notting Hill di G.K.Chesterton
giovedì 31 maggio 2012
Calcolare l'IMU
mercoledì 16 maggio 2012
Cos'è e come si calcola l'IMU?
Invito poi tutti a scarica la Nota Informativa da noi predisposta (clicca qui) su cui è possibile trovare tutte le indicazioni necessarie per il calcolo e il pagamento dell'IMU
- si prende la rendita catastale dell’immobile, per saperla serve avere una “visura catastale” che è possibile richiedere anche in Posta tramite il Codice Fiscale, costo 10 €
- si rivaluta la rendita del 5% ossia la si moltiplica per 1.05
- si moltiplica il risultato per 160 (il Coefficiente è riferito alla normale abitazione per le altre tipologie di immobile clicca qui)
- il risultato si moltiplica per l’aliquota dell’IMU. A Lonate Pozzolo sono quelle minime di legge: lo
- 0,004 per la prima casa lo 0,0076 sulla seconda casa.
- Da questa operazione si ottiene l’imposta lorda
- 200 € forfettari per tutti
- 50 € per ogni figlio a carico convivente sotto i 26 anni, fino ad un massimo di 400 €
- Rendita Catastale 450 €
- Rivalutazione 450 * 1,05 =472,50
- Coefficiente: 472,50 * 160 = 75600,00
- Imposta Lorda = 75600,00 * 0.004 = 302.40
- Calcolo detrazione: 302,4 – (200 + 50) =52.4
- Imposta da pagare: 75600 * 0,0076 = 574,56 ( di cui 287,28 andranno al Comune e 287, 28 allo Stato)
- 16 giugno 1° rata sulla prima casa e 1° rata sulla seconda casa
- 16 settembre 2° rata sulla prima casa e 2° (ULTIMA) rata sulla seconda casa
- 16 dicembre 3° e ultima rata sulla prima casa
"5 per mille" diamo una mano al volontariato
Elenco 5 per mille
- IL PEROGRANO SERVIZI ONLUS COOPERATIVA SOCIALE. La cooperativa si occupa dei servizi per le persone "diversamente abili" ovvero per tutti coloro che possiedono una disabilità mentale e/o neuro-motoria.(Vista il Sito) CF 21015 02240540126
- AZZURRA 2000 ONLUS CF 02476690124
- FONDAZIONE CENTRO DI ACCOGLIENZA PER ANZIANI ONLUS. La fondazione si occupa dell'assistenza alle persone anziane e diversamente abili (Visita il Sito) CF 91010690120
- ASSOCIAZIONE KAY LA ONLUS L'associazione è impegnata nell'aiuto della missione di Suor Marcella tra i bambini poveri di Haiti. Con il progetto "pane dei poveri" aiuta poi diverse famiglie bisognose della nostra comunità. (Visita il Sito) CF 91048900129
- ASD VULCANIA. Associazione Sportiva impegnata in attività sportiva e di educazione dei giovani (Visita il Sito) CF 02220480020
- APD AUDAX Associazione Sportiva impegnata in attività sportiva e di educazione dei giovani (Visita il Sito) CF 91042410125