"Tuttavia non credo che questo orribile silenzio della nostra epoca durerà a lungo, sebbene ritenga che al momento aumenterà. Che farsa la moderna larghezza di vedute! Nella moderna civiltà, libertà di parola significa in pratica che si può parlare solo di cose senza importanza. Non dobbiamo parlare di religione, perché è illiberale; non dobbiamo parlare di pane e formaggio, perché vuol dire parlare di negozi; non dobbiamo parlare della morte, perché è deprimente; non dobbiamo parlare della nascita, perché è indelicato. Non può durare. Qualcosa sopravvenga a infrangere questa strana indifferenza, questo strano egoismo sognante, questa strana solitudine di una folla di milioni di persone. Qualcosa deve interrompere tutto ciò. Perché non voi ed io?" Il Napoleone di Notting Hill di G.K.Chesterton
giovedì 26 maggio 2011
In Piazza per tutelare la nostra salute e dire NO AMIANTO
domenica 8 maggio 2011
Testimonianze sulla Persecuzione dei Cristiani nel Mondo
sabato 7 maggio 2011
Regione: alcune rassicurazioni sull'Amianto, ma la battaglia continua.
- Ci è stato spiegato di come per Regione Lombardia la questione Amianto (a livello generale) sia un problema che si vuole risolvere entro il 2015.
- La Regione sta valutando nuove alternative al tombamento (smaltimento in discarica) dell'Amianto, che potrebbero essere anche più convenienti a livello economico. L'idea sarebbe quella di realizzare un impianto di smaltimento/inertizzazione pubblico, in modo da garantire il maggior numero di controlli possibili.
- Nel caso della realizzazione di impianti di smaltimento/ inertizzazzione la Regione cercherà preventivamente il consenso degli degli Enti Locali sui quali territori gli impianti saranno realizzati.